Idro-ambulanza costiera illustrata da Nicola Falconi

Nicola Falconi, socio italiano della Reale Lega Navale Spagnola spiega i dettagli tecnici della idro-ambulanza costiera.

In Spagna, la Reale Lega Navale si occupa di cooperare attivamente con le istituzioni per il soccorso in mare.

La RLNE, fondata nel 1903 è una benemerita associazione di pubblica utilità.

RLNE opera quotidianamente lungo la costa iberica e svolge una importante attività di sorveglianza e prevenzione, tramite le proprie pattuglie ausiliarie marittime.

I volontari RLNE agiscono in favore del soccorso e della protezione dell’ambiente marino.

La Delegazione italiana della RLNE, con i suoi soci Capitano Nicola Falconi, Dr. Alberto Franceschi e Capitano Andrea Falconi, di Venezia e Padova, ha messo in servizio l’unità nautica di soccorso sanitario Alpha-Charlie.

La Guardia Costiera – Corpo delle Capitanerie di Porto in Italia ha per legge il compito primario di dirigere e coordinare i propri mezzi navali di soccorso marittimo e tutti gli ulteriori assetti disponibili.

L’idro-ambulanza costiera rappresenta una risorsa innovativa a forte specializzazione sanitaria, che è a disposizione delle Autorità competenti.

I volontari italiani RLNE, in una moderna ottica europea, sono a disposizione con il loro patrimonio di conoscenza locale dei delicati ambiti costieri e lagunari.

Il particolare valore aggiunto fornito con questo mezzo navale attrezzato è la presenza a bordo di due ufficiali medici e due infermieri professionali del Corpo Militare dell’Associazione dei Cavalieri dell’Ordine di Malta.

Nicola Falconi idroambulanza costiera

Leggi anche Il Comandante del Corpo Militare dell’Ordine di Malta visita la prima idroambulanza costiera. Al comando il capitano Nicola Falconi