
Fedele al suo motto latino “Tuitio Fidei et Obsequium Pauperum” (Tutela della fede e sostegno ai poveri) l’Ordine di Malta presenta, con una serie di iniziative aperte al territorio la sua idro-ambulanza d’altura.
A maggio è previsto un nutrito programma di esercitazioni, in laguna e in mare, di pronto soccorso, con inizio già da questo fine settimana, da venerdì 6 a lunedì 9 maggio, in cui verranno simulate alcune situazioni di intervento e soccorso.
L’imbarcazione sarà anche visitabile, gratuitamente, dai ragazzi delle scuole del Lido e del centro storico, previo appuntamento.
Ad annunciare il programma, il capitano Nicola Odoardo Falconi, posto ufficialmente al comando dell’idro-ambulanza costiera “Alpha Charlie”. In questo programma di servizio al territorio e iniziative divulgative, sarà anche presente al Salone Nautico di Venezia dal 28 maggio al 5 giugno.
Il capitano Falconi è ufficiale del Corpo Militare dell’Ordine di Malta, istituzione sanitaria e logistica ausiliaria dell’Esercito Italiano.
L’idro-ambulanza costiera sarà utilizzata per le finalità assistenziali e di soccorso. A bordo sono presenti anche due ufficiali medici e due marescialli infermieri dell’organizzazione melitense. Le operazioni a mare avverranno sotto la supervisione della Capitaneria di Porto che ha la diretta competenza per il soccorso in mare.
Il valore aggiunto dato da questa unità navale è rappresentato dal fatto di poter fornire già le prime cure mediche direttamente a bordo. In questi giorni i volontari dell’Ordine di Malta si stanno esercitando nella laguna di Venezia e lungo la costa veneta.
Leggi anche Nicola Falconi: l’Idro-ambulanza costiera Alpha-Charlie operativa nel Golfo di Venezia