Una seconda idro-ambulanza marittima

Dopo Alpha-Charlie arriva Sierra. La positiva esperienza maturata a Venezia con l’idro-ambulanza costiera Alpha-Charlie, primo mezzo navale del suo genere nell’Adriatico, ha spinto alla decisione di varare una seconda unità. Anche questa sarà destinata alle attività di soccorso sanitario specializzato in mare, nonché all’addestramento operativo con il Corpo Militare dell’Ordine di Malta – Unità territoriale Nord-Est guidata dal Maggiore Giordano Emo Capodilista.
Vero e proprio punto di soccorso medico avanzato e unità mobile di rianimazione, la prima unità aveva colmato un vuoto infrastrutturale e fattivamente operato con l’équipe di medici militari dell’Ordine di Malta, sotto la guida del dott. Luigi Benetti.
Sierra, ormai prossima varo, dispone anche di un innovativo e più efficiente sistema elettro-meccanico di recupero dei feriti dall’acqua, cosiddetto “a portale poppiero”: è frutto di un miglioramento tecnico pensato grazie all’esperienza maturata con la prima unità navale.
AI comando dell’idro-ambulanza vi è il Capitano Nicola Odoardo Falconi, vice della UTNE Unità Territoriale Nord Est.
Le due unità ormeggiateli comandante Falconi controlla il nuovo sistema di recupera ammalati in mare. La consegna al patriarca di Venezia della lato con dedica.
Neo promosso al grado di Maggiore, Falconi ha ricevuto anche la definitiva nomina di Comandante responsabile dell’Unità navale con formale dispaccio avallato dal competente Ministero della Difesa.
Il Comandate Falconi ha anche fatto visita al Patriarca di Venezia Monsignor Francesco Moraglia, a cui ha donato una fotografia del mezzo nautico con dedica, in cui spicca il motto latino: In Undis per Undas pro Vita (Nelle onde tra le onde per la vita). «È la sintesi» ha spiegato al Patriarca «della missione umanitaria dell’imbarcazione e del suo equipaggio costituito da appartenenti ai volontariato cattolico triveneto dell’Ordine di Malta».
L’Orma, Settembre 2023