L’iniziativa del capitano Nicola Falconi quest’anno anche in tutte le edicole
Il buongiorno da Venezia potrà arrivare quest’anno anche in un modo davvero originale e speciale: il Calendario delle Maree 2022.
L’uscita in edicola proprio in questi giorni, vuole anzitutto rappresentare il segnale di resilienza della città, che non intende sedersi ma guardare avanti.
Il Calendario delle maree ha l’obiettivo di alleggerire, con un sorriso e il fascino della modella veneta Clarissa Zottino, biologa marina, il tema dell’andamento della marea, che da sempre preoccupa i veneziani e crea sconcerto tra i turisti.

I dettagli del calendario delle maree
Artefice di questa nuova iniziativa editoriale è il capitano Nicola Odoardo Falconi, armatore e manager del settore nautico.
II calendario 2022 si può trovare nelle edicole e cartolibrerie e acquistare al prezzo “simbolico” di 5 euro.
Il ricavato delle vendite, al netto delle spese sostenute, sarà interamente devoluta, per volontà di Falconi, in beneficenza. Sono già state stampate circa ottomila copie, ma l’obiettivo, se verrà accolto con favore dal pubblico, è arrivare a una tiratura di 10 mila.
Chi ha creduto al valore dell’iniziativa è sicuramente la modella Zottino, che, impegnata a Milano nel mondo della moda, ha attraversato l’ambiente del cinema e della televisione. Tredici sue foto, in contesti nautici e marini compongono il calendario (una per ciascun mese dell’anno più la copertina).
Le giornate sono accompagnate dalle previsioni di marea, calibrate naturalmente sul Golfo di Venezia.
La pubblicazione tecnica si presenta anche come uno strumento agile che però può rivelarsi assai prezioso, sia per i professionisti del mare, sia per gli appassionati di voga, di pesca e delle piccole imbarcazioni da diporto.
Rispetto alla prima edizione “sperimentale” Falconi ha lavorato molto per una nuova veste grafica particolarmente curata, in carta patinata.
Il Gazzettino, 4 gennaio 2022