Tutti i Falconi per il compleanno del Comandante

Il Gazzettino, 4 marzo 2022

Festa e auguri per i 95 anni di Ferruccio Falconi

Tante attestazioni di stima e affetto al lupo di mare

Le giungano, in questo giorno speciale, i miei auguri di buon compleanno. Complimentandomi, con l’occasione, per l’attenzione da Lei rivolta alla valorizzazione della tradizione marinara dei nostri territori, parte integrante dell’identità veneta e veneziana, voglia gradire i miei saluti e l’auspicio di trascorrere una piacevole giornata di testa.

Anche il governatore Veneto, Luca Zaia, ha partecipato, con questo messaggio, ai festeggiamenti per il capitano comandante Ferruccio Falconi. Il “lupo di mare” ieri ha compiuto 95 anni.

Zaia ha accompagnato la lettera anche con una telefonata a sorpresa. Anche l’ammiraglio Piero Pellizzari, Capo della Capitaneria di Porto di Venezia ha inviato una lettera con parole cariche di significato:

La sua intensissima ed instancabile opera e le molteplici iniziative che ha sviluppato negli anni costituiscono un fulgido esempio di dedizione per il mare e la sua tutela. E ha espresso parole di apprezzamento, stima e considerazione.

Gli altri ospiti prestigiosi

Tra le tantissime attestazioni giunte, anche dall’estero, gli auguri dell’ambasciatore in Italia del Regno del Lesotho di cui Falconi è console onorario, risultando così decano del corpo consolare, tra più anziani in attività nel mondo.

Tanti i simboli marinari che hanno costellato l’incontro di ieri a mezzogiorno, nel suo Museo del Mare, in via Zulian, come ha spiegato l’ammiraglio in congedo, Rudy Guastadisegni, storico sommergibilista della Marina Militare, già di rettore del Museo dell’Arsenale di Venezia. Sono stati proprio i tre fischi, tipici della tradizione marinara, ad aprire l’incontro. Falconi ha chiesto anzitutto il dono della pace per il suo compleanno, esprimendo l’auspicio deI cessate il fuoco nella guerra tra Russa e Ucraina, e ricordando proprio come sia la diffusione della cultura un efficace antidoto per prevenire ogni incomprensione e conflitto.

Tra i tanti doni anche un antico faro di marineria, omaggio di tutti i dipendenti della society Safety-Sub, di cui Falconi e presidente onorario. Poeta e scrittore, l’editore Giovanni Distefano, gli ha donato un libro che contiene una raccolta delle poesie che poeti stranieri hanno dedicato a Venezia.

Tutti i Falconi per il compleanno del Comandante

Accanto a Ferruccio i figli Annacarla, Andrea e Nicola, nipoti e tanti amici. Tra gli intervenuti l’amico imprenditore Teodoro Russo, don Giancarlo Iannotta, il fumettista Lele Vianello, una rappresentanza dei Carabinieri in divisa, guidata dal comandante di stazione, Damiano Carli, la delegazione della Corporazione Piloti dell’Estuario Veneto, di cui Ferruccio e stato a lungo capo-pilota con 32 mila pilotaggi all’attivo, i Marinai d’Italia , il gondoliere Vittorio Orio e tanti altri. Poi il canto a viva voce di Ferruccio Falconi “Con Te Partirò”.

Il Servizio di Antenna 3