Nicola Falconi: Un telelaser fisso al Lido

per contrastare il moto ondoso

Nicola Falconi un telelaser

Nicola Falconi: Realizzare una postazione fissa dei vigili dotata di telecamere e telelaser collocata sulla riva di piazzale Santa Maria Elisabetta, tra Villa Laguna e gli approdi Actv.

La proposta parte dal capitano Nicola Falconi, ex presidente dell’Ente Gondola, esperto nautico, impegnato, con i volontari dei militari dell’Ordine di Malta che a Venezia si occupano anche di sicurezza e soccorso sanitario in mare con l’idro-ambulanza costiera “Alpha Charlie”. Il moto ondoso è un tema caldo che riguarda anche i canali interni del Lido.

Un utile deterrente

A tutela dell’ isola del Lido dal fenomeno del moto ondoso ed in favore della sicurezza della navigazione – ribadisce Nicola Falconi – si può collocare una centralina di rilevamento, come deterrente auspica la realizzazione di una postazione fissa in una casetta di legno in stile lagunare con aria condizionata e ogni dotazione sia di radiocomunicazione che tecnologica con telecamere termiche per la notte.

Questo garantirebbe un miglior controllo del territorio lagunare proprio nel delicato tratto di canali tra il Lido e Sant’Elena. In questa zona sì concentra infatti un’elevata porzione di traffico acqueo.

Se infatti questa infrastruttura permanente fosse realizzata e sempre adeguatamente presidiata l’effetto di deterrenza sarebbe immediato “costringendo” sia i diportisti che gli operatori professionali a tenerne il massimo conto.

Non sono poi tanti i punti o incroci focali della laguna da tenere maggiormente presidiati e in questo il Lido, per la sua particolare collocazione, può svolgere un ruolo essenziale nel controllo e contenimento del fenomeno.

Falconi conclude ricordando come storicamente e fino agli anni ’50 esistesse al Lido in piazzale Santa Maria Elisabetta perfino uno stazio di gondole.

Falconi chiarisce che le recenti iniziative messe in campo da Capitaneria di Porto e Polizia Locale, per sorvegliare e contenere il fenomeno, si sono rivelate assai efficaci ed appropriate, “quietando” gli eccessi e costituendo un ottimo deterrente.

In particolare – secondo il manager – la presenza della barca fissa dei vigili urbani in bacino San Marco è stata davvero preziosa in concreto e non solo come “segnale” al mondo della nautica.

Venezia, 19 giugno 2022


Rispondi