
Leone d’oro a Carolina Morace
Con la maglia azzurra della Nazionale ha segnato 105 gol in 153 presenze. da calciatrice ha vinto 12 scudetti e 12 volte il titolo di capocannoniere, da allenatrice è stata la prima donna a guidare una squadra professionistica maschile. Un’icona del calcio femminile italiano, la veneziana Carolina Morace tornerà oggi nella sua città per essere premiata dal Gran Premio Internazionale di Venezia con 11 Leone d’oro alla camera per meriti sportivi.
Un ritorno a casa, per lei, per ricevere un riconoscimento importante. Sarà l’ultima premiazione del 2022 per il Gran Premio Internazionale dl Venezia. Il “patron” della manifestazione, Sileno Candelaresi, presidente dell’Ordine del Leone d’oro, ha voluto grandi nomi per un fine anno col botto.
Appuntamento per la premiazione alle 10.30 a Palazzo Grandi Stazioni, sede della Regione Veneto, che affianca la manifestazione. La cerimonia verrà introdotta e presentata dalla madrina del premio Luz Adriana Sarcinelli.
I premiati, distribuiti tra mattina e pomeriggio, saranno una quarantina. Un panorama di eccellenze in vari campi: imprenditoria, musica, sport. cultura, letteratura e giornalismo.
I premiati del Leone d’oro
A designare i premiati il comitato diretto da Candelaresi che conta tra i giurati Walter Scognamiglio, il console Vincenzo Schiavo, Nicola Falconi, imprenditore, e Giorgio Vianello, punto di riferimento per la parte veneziana.
Tra i personaggi dl spicco sarà in laguna il giornalista e scrittore Claudio Arrigoni, punto di riferimento in particolare per la delegazione dello sport paralimpico nazionale e internazionale.
Molto ben rappresentata anche la “squadra” veneziana: con in testa, insieme alla Morace, l’assessore alle Attività produttive, Sebastiano Costalonga, premiato per il suo impegno a favore della città, “l’oste” Arrigo Cipriani, la pattinatrice Rachele Campagnol e la campionessa di tiro con l’arco Annalisa Rosada.
L’imprenditoria cittadina sarà Invece rappresentata dal socio fondatore dell’associazione dei commercianti di Piazza San Marco, Setrak Tokatzian. Riconoscimenti per il decano dei pasticceri Giancarlo Vio e per l’architetto Rodolfo Dalla Mora.
Il Gazzettino, 16 dicembre 2022