
C’è anche il grande gruppo internazionale Intercontinental tra le compagnie interessate a rilevare la gestione alberghiera dell’hotel Des Bains, una volta ristrutturato e ripristinato in funzione come hotel, lo rivela Nicola Odoardo Falconi, manager immobiliare ed appartenente a Confedilizia.
E’ un fatto certamente molto positivo che l’attuale gestore britannico dell’Execelsior “L&R” abbia acquistato il prestigioso albergo – continua Falconi – poiché si tratta di un gruppo molto capace e serissimo, specializzato proprio nell”hôtellerie di alto livello. Esattamente l’opposto di Est-Capiatal, i cui vecchi vertici sono stati i protagonisti del disastro materiale e finanziario dell’Hotel Des Bains, che purtroppo è sotto gli occhi di tutti.
In queste situazioni – continua Falconi – chi detiene le effettive leve di governo sono le banche creditrici e spero che con l’incasso di questa vendita, le banche ora autorizzino nuovi investimenti per il necessario piano di restauro e rilancio del Des Bains. In Gran Bretagna, dove sono spesso, avevo letto sui giornali molta amarezza per la chiusura e la “devastazione’ del Des Bains…. Evidentemente gli inglesi amano forse più di noi questi grandi alberghi internazionali che hanno fatto la storia della Belle Epoque.
La notizia della compravendita dell’hotel Excelsior, passato di proprietà agli inglesi e il possibile recupero del Des Bains al Lido è stato accolto da sensazioni diverse. Il passaggio dell’hotel Excelsior agli inglesi è cosa certa, mentre le notizie sul Des Bains necessitano attenzione, ma anche molta prudenza. I lidensi – insomma – non hanno memoria corta e in molti visti gli annunci del passato sono rimasti “scottati” e non vogliono illudersi di nuovo.
Il Gazzettino, 31 luglio 2022
Leggi anche Nicola Falconi: il Des Bains deve tornare ad essere un grande albergo.